Il punto è che quando si parla di grafica di impatto, si tende sempre a dimenticare quelle piccole cose che distinguono i videogiochi dai film e cioè la post produzione dell'immagine: i videogiochi devono comunque essere dei prodotti leccati e visivamente puliti. Ecco, Kane & Lynch Dog Days aggiunge una “sporcizia” a schemi e direzione artistica davvero pazzesca.Le immagini sembrano essere state riprese con una telecamera a mano o con un cellulare non troppo recente, i piani principali e secondari saranno raramente a fuoco e molto sgranati o corrotti proprio per la velocità dell’azione e la pulizia stilistica è stata accantonata di netto e proposta solo in alcuni momenti topici. Bianchi e neri molto netti delineano i personaggi e le inquadrature sono un qualcosa di ricercatissimo - la camera, in ultimo, rimane sempre traballante come se alle nostra spalle ci sia davvero un cameramen che sta riprendendo la sessione. Insomma, Kane & Lynch Dog Days è più un film interattivo che non un vero e proprio videogioco.
fonte: games
Multiplayer
Modalità Sbirro Sotto Copertura
Modalità Fragile Alleanza
Modalità Arcade


0 commenti:
Posta un commento